Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tradurre oggi dall’italiano allo svedese e viceversa: il punto di vista dei traduttori letterari

Alla conferenza parteciperà la prof.ssa Maria Cristina Lombardi, nota traduttrice dallo svedese, e traduttori letterari svedesi e italiani.

Maria Cristina Lombardi è professore associato di Lingue e Letterature Nordiche all’Università “L’Orientale” di  Napoli e conduce ricerche sia in ambito filologico germanico che in quello della scandinavistica moderna.


Il suo interesse per la traduzione e traduttologia si è concretizzato nella creazione di un laboratorio di traduzione presso la sua Università aperto anche a laureati e dottorandi, e in una pubblicazione (2008) sulle problematiche traduttive tra l’italiano e lo svedese.


In collaborazione con lo Svenska Institutet,  l’Istituto Finlandese di Lingua svedese. la  casa editrice Iperborea e alcune case editrici svedesi, tiene seminari sulla traduzione presso la Casa delle Traduzioni di Roma per la formazione di traduttori di letteratura infantile.


E’ traduttrice del premio Nobel Tomas Tranströmer  e ha al suo attivo importanti traduzioni sia nella narrativa che nella poesia.


  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N