Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Terza edizione di Suono Italiano – I Bassifondi

“Alfabeto falso – Quando le lettere nascondono qualcosa” di I Bassifondi. Quarto e ultimo
appuntamento del ciclo di musica da camera “Suono Italiano – Stoccolma”,
giunto quest’anno alla sua terza edizione. L’ensamble I Bassifondi propone un
viaggio alla scoperta della musica del XVI e XVII secolo scritta per Liuto,
Arciliuto, Torba e Chitarra con il basso continuo. Durante il concerto saranno
eseguite opere di Foscarini, Kaspberger, Carbonchi, Valdambrini Romano,
Bartolotti, Piccinini e de Murcia.

Ingresso
libero con prenotazione obbligatoria.

Programma

Giovanni
Paolo Foscarini (1600-1647) :

Li
cinque libri della chitarra alla spagnola (Roma, 1640)

Toccata
detta la Inamoratta

Passacaglio
passeggiato sopra la O

Aria
di Firenze per la A e C

Hieronimus
Kapsberger (1580-1651) :

Libro
IV d’intavolatura di chitarone (Roma, 1640)

Toccata
arpeggiata

Corrente
VII

Passacaglia

Colascione

Antonio
Carbonchi (XVII sec.) :

Le
dodici chitarra spostate (Firenze, 1642)

Scaramanzie

Ferdinando
Valdambrini romano (XVII sec.)

Libro
I & II di chitarra (Roma, 1646)

Capona

Angelo
Michele Bartolotti (?-1682) :

Secondo
libro di chitarra (Roma,1655)

Passacaglia
per la D

Alessandro
Piccinini (1566-1638)

Intavolatura
di Chitarrone libro II (Bologna, 1639)

Toccata
cromatica

Partite
sopra l’aria francese

Corrente

Santiago
de Murcia (1673-1739) :

Codex
Saldìvar (Città del Messico, 1732)

Folias gallegas

Zarambeques o Muecas

Cumbées

Tarantelas

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Italienska Kulturinstitutet
  • In collaborazione con: CIDIM