Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Proiezione documentario / film

Nell’ambito della Prima Settimana della Cucina nel mondo, saranno proiettati presso l’auditorium dell’Istituto:

La pasta nera di Alessandro Piva (62’)

1947-1952. La guerra è finita e l’Italia è devastata, ma l’entusiasmo per la nascente democrazia attraversa il paese. Nel clima di collaborazione tra le forze antifasciste per la ricostruzione, migliaia di famiglie di lavoratori del centro-nord aprono le loro case ai bambini provenienti dalle zone più colpite e di più antica miseria del Meridione. L’iniziativa in poco tempo diventa un movimento nazionale, proponendo una concezione della solidarietà e dell’assistenza che trova le sue radici nei valori della Resistenza.

In italiano con sottotitoli in inglese

La cena di Ettore Scola, (126′)

All’interno del ristorante “Arturo al Portico” gestito da Flora, si svolgono varie storie, dialoghi ed avventure dei clienti e del personale nelle cucine, dei quali emergono i disagi, le vite e le storie. Fra le principali vicende trattate vi è quella di Isabella con la figlia Sabrina, che con difficoltà confida alla mamma l’intenzione di fare il noviziato in convento; il complicato e divertente amore fra un professore di filosofia sposato ed una studentessa; la conversazione tenuta da due attori sul nuovo spettacolo teatrale che interpreteranno; una coppia che parla del futuro della loro relazione mentre una donna seducente siede alla tavola accanto.

In italiano con sottotitoli in inglese

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: ICI
  • In collaborazione con: Fondazione Lerici, Folkuniversitet