Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione di “Queer” di Maya De Leo

Maya De Leo presenta presso il nostro Auditorium “Queer. Storia culturale della comunità LGBT+”, volume pubblicato da Einaudi nel 2021.

Il saggio affronta la storia del movimento LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo a oggi, attraverso i grandi eventi che ne hanno segnato lo sviluppo: dalla formazione degli Stati nazionali alle guerre mondiali, passando per la rivolta di Stonewall e la crisi dell’HIV, fino alla rivoluzione queer degli anni ’90 e alle aperture degli anni 2000. A partire da una lettura unica di tre secoli di storia, che va ben oltre i destini di un gruppo minoritario, “Queer” si interroga sul nostro presente nella sua interezza.

Maya De Leo è professoressa associata di Storia dell’omosessualità presso il DAMS dell’Università di Torino e già professoressa associata di Storia di genere presso il corso di laurea magistrale in Scienze storiche dell’Università di Genova. Studiosa di storia LGBT+ e di teoria queer, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia presso l’Università di Pisa con uno studio delle rappresentazioni dell’omosessualità tra Otto e Novecento.

L’evento sarà moderato da Sara Garbagnoli, ricercatrice indipendente associata al LEGS, il centro di ricerca sugli studi di genere e sessualità dell’Università di Parigi.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma