Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuovi italiani fra letteratura, sociologia e linguistica

Ormai da molti anni l’Italia è un paese sempre più multiculturale. L’incontro fra diverse culture genera fenomeni che si riflettono nella lingua, nella letteratura e nelle strutture sociali. All’interno di un processo di trasformazione della realtà costituita, concetti come “lingua” e “nazione” assumono nuovi contorni e necessitano di una nuova codifica. Un gruppo di esperti di queste discipline cercherà di definire il concetto di “nuovi italiani.” Convegno in collaborazione con il dipartimento di italianistica di Stoccolma.

Partecipanti:

Silvia Camilotti (Università di Venezia)

Daniele Comberiati (Université Paul-Valéry, Montpellier)

Ida Castiglioni (Università di Milano-Bicocca)

Davide Diamantini (Università di Milano-Bicocca)

Vittorio Dell’Aquila (Centre d’Études linguistiques pour l’Europe)

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Stockholm Universitet