La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua mercoledì 12 marzo alle ore 18 con la proiezione di Matrimonio all’italiana a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in svedese.
Per l’occasione sarà presente Céline Pozzi, senior project manager presso l’Immagine Ritrovata, il laboratorio che ha restaurato Matrimonio all’italiana e molti altri film di De Sica, fra cui Ieri, Oggi, Domani che sarà proiettato sempre presso Filmhuset il prossimo 19 marzo. Céline Pozzi presenterà il processo di restauro cinematografico e digitalizzazione delle pellicole, le sfide e i particolari di un lavoro che permette la conservazione del patrimonio culturale cinematografico.
L’Immagine Ritrovata è un laboratorio altamente specializzato nel campo del restauro cinematografico. Nasce e si sviluppa grazie alle attività della Fondazione Cineteca di Bologna, con la quale collabora in strettissimo rapporto.
L’Immagine Ritrovata è oggi un punto di riferimento a livello internazionale, per le metodologie sviluppate, per la costante opera di ricerca, per la vastità del raggio d’azione, nel restauro del patrimonio cinematografico mondiale. Gli strumenti di cui il laboratorio è dotato – attrezzature che coprono tutti i tipi di processi, dal 4K al fotochimico – sono tecnologicamente all’avanguardia e pensati per poter intervenire su materiali filmici di ogni epoca cinematografica.
Clicca qui per leggere di più sulla retrospettiva e scoprire tutti i film che verranno proiettati.
L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci che si prenoteranno tramite l’apposita funzione del nostro sito. Una volta terminati i dieci ingressi sarà comunque possibile riservare un posto attraverso questo link.
NB: La prenotazione è valida per 1 persona. La funzione “Numero posti da prenotare OLTRE il richiedente” non dà, in questo caso, diritto a biglietti extra.
Chi si fosse iscritt* per assistere alla proiezione e, per qualsiasi motivo, non ne avesse la possibilità, è pregat* di comunicarlo con almeno due giorni di anticipo inviando una mail a stockholm.segreteria@esteri.it.
Prenotazione non più disponibile