Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949) è considerato uno degli innovatori più significativi della moda e del design agli inizi del Novecento. Noto dapprima per il cosidetto scialle “Knosso” del 1906, raggiunse poi la fama mondiale grazie all’abito plissettato “Delfi” del 1907. Questo capo divenne un esclusivo abito da sera per la donna che sapeva osare, e fu indossato dalle stelle dell’epoca, come Sarah Bernhardt e Isadora Duncan.
La mostra è organizzata dall’Hallwylska Museet (Stockholm), in collaborazione con il Museo Fortuny di Venezia, Museo del Traje di Madrid, l’Ambasciata Italiana, l’Istituto di Cultura Italiano di Stoccolma e la Reale Ambasciata di Spagna.