Regia/Regi: Daniele Gaglianone
Soggetto/Handling: Gino Clemente, Daniele Gaglianone, Claudia Russo
Sceneggiatura/Manus: Gino Clemente, Daniele Gaglianone, Claudia Russo
Interpreti/Skådespelare: Valerio Mastandrea
Fotografia/Fotografi: Gherardo Gossi
Costumi/Kostymer: Irene Amantini
Scene/Scenografi: Laura Boni
Montaggio/Redigering: Enrico Giovannone
Suono/Ljud: Stefano CampusProduzione/Produktion: Kimerafilm
Distribuzione/Distribution: Pablo Distribuzione Indipendente
Durata/Längd: 92 min. (2014).
Una troupe cinematografica gira un film in una classe di immigrati di una scuola della periferia romana. Gli studenti sono lì per imparare l’italiano, con la speranza di ottenere il permesso di soggiorno, per integrarsi e per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi del mondo e ciascuno porta in classe il proprio mondo. C’è un solo attore professionista, il maestro, tutti gli altri impersonano se stessi. All’improvviso, alla fiction subentra la realtà contingente: uno di essi, Issa, viene portato via dai carabinieri in quanto gli è scaduto il permesso di soggiorno. Il fascino del film di Daniele Gaglianone sta proprio in questo suo essere “in fieri”: La mia classe, infatti, è a tratti un docufilm, a tratti pura finzione, o semplicemente un esperimento di metacinema.