Dal 4 al 9 giugno si terranno a Stoccolma una serie di concerti di musica antica, in occasione della consueta iniziativa Early Music Festival, a cui l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è molto felice di partecipare collaborando alla realizzazione di due concerti: quello dei Tenores di Oniferi, venerdì 7 alle 18 presso la Finnish Church, e quello de La Fonte Musica, sabato 8 alle 20.30 presso la German Church.
Lo Stockholm Early Music Festival (SEMF), fondato nel 2002 a Stoccolma, è il maggiore festival internazionale di musica medievale, rinascimentale e barocca del Nord Europa e coinvolge ogni anno, a giugno, numerosi artisti e gruppi provenienti da vari paesi del mondo.
La Fonte Musica: Enigma Fortuna
Nessun compositore medievale ha saputo esplorare la propria espressione personale con tanto entusiasmo quanto Antonio Zacara da Teramo, nato a metà del XIV secolo. La sua musica rappresenta un mondo criptico di diversità, complessità e ampiezza in grado di stupire costantemente l’ascoltatore, come bene riflette il titolo del concerto “Enigma Fortuna” a cura della pluripremiata ensemble La Fonte Musica. Guidato da Michele Pasotti e forte di una esperienza pluriennale, il gruppo incanterà il pubblico con l’esecuzione di brani del compositore teramano.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Per acquistare il tuo biglietto, clicca qui.