Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’editoria al tempo di internet

Presentazione del sito www.booksinitaly.it a cura di Andrea Tarabbia

Dedicato ai professionisti dell’editoria in Svezia e coloro che si interessano di letteratura italiana, anche professionalmente. Presentazione in inglese a cura di Andrea Tarabbia.

Andrea Tarabbia, nato a Saronno, ha pubblicato i romanzi La calligrafia come arte della guerra (Transeuropa, 2010), Marialuce (Zona, 2011) e Il demone a Beslan (Mondadori, 2011), i saggi Indagine sulle forme possibili (Aracne, 2010) e La patria non esiste (Il Saggiatore, 2011) e il racconto lungo La ventinovesima ora (Mondadori, 2013). Ha tradotto e curato Diavoleide di Michail Bulgakov (Voland, 2012). Collabora con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori di Milano, per cui ha curato la mostra e il catalogo Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi (Effigie, 2009) ed è responsabile della redazione del sito www.booksinitaly.it. Vive a Bologna con sua moglie e suo figlio.BooksinItaly è il primo sito che promuove l’editoria, la lingua e la cultura italiana nel mondo. Bilingue, si rivolge agli editori – sia italiani sia stranieri – agli agenti letterari, ai traduttori, agli italianisti, agli Istituti italiani di cultura e agli italiani all’estero. Per promuovere la produzione editoriale italiana nel mondo e facilitare il processo di traduzione delle novità editoriali e dei classici, il sito offre autorevoli pareri di lettura accompagnati da assaggi di traduzione, ma anche approfondimenti, interviste e aggiornamenti sulle novità e i protagonisti del mondo editoriale italiano, nonché puntuali informazioni sui contributi e i premi alle traduzioni.Con l’obiettivo di valorizzare le reti professionali, il sito mette in relazione i diversi attori della filiera editoriale (editori, agenti letterari e traduttori) in Italia e nel mondo,avvalendosi degli Istituti italiani di cultura come avamposti della promozione della cultura italiana.


 


  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N