Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

”Italian vistas” – O/Modernt Festival

Credits: Jose Pesquero Gomez
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma sostiene il concerto Italian vistas, sabato 14 giugno alle ore 15:00 presso Drottning Silvias Konsertsal, all’interno del festival O/Modernt.

 

Durante la nostra visita per l’Italia, insieme ad un ensemble d’archi, incontriamo opere note di Corelli, Puccini e Maurizio Cazzati. L’itinerario ci porta fino ai giorni d’oggi con Viaggio in Italia di Giovanni Sollima, Siciliana-miniature di Clara Iannotta e alcune parti dei 34 duetti per due violini di Berio. Il culmine del concerto è la prima svedese di Quattro modi di sorridere di Nicola Campogrande, un ritratto di un viso amato, dipinto in quattro musicali sorrisi.

Grazie al supporto del nostro Istituto, il compositore sarà presente per l’occasione.

 

Per comprare il tuo biglietto, clicca qui.

 

Programma

Arcangelo Corelli Concerto Grosso Op. 6, No. 8 (‘Fatto per la Notte di Natale’)

Giovanni Sollima Viaggio in Italia, 12. Casanova Sonata

Nicola Campogrande Quattro modi di sorridere (prima svedese)

Luciano Berio 34 duetti per due violini (selezione)

Clara Iannotta Siciliana-miniature

Giacomo Puccini Crisantemi

Maurizio Cazzati Ciaccona Op. 23

 

Artisti

Eva Aronian – violino

Emma Purslow – violino

Marta Spārniņa – violino

Linda Soulahti – violino

Anna Troxler – violino

Daniel Eklund – viola

Frauke Ticciati – viola

Claude Frochaux – violoncello

Edward King – violoncello

Jordi Carrasco Hjelm – contrabbasso

  • Organizzato da: O/Modernt