Manolo De Giorgi, architetto, storico e critico del design, insegna al Politecnico di Milano. Ex redattore delle riviste Mono e Domus, autore di molti lavori e contributi sul design, sarà “Ambasciatore del design a Stoccolma” in occasione della prima edizione dell’ Italian Design Day che si terrà in 100 sedi IIC nel mondo allo stesso tempo.
Manolo De Giorgi converserà alle ore 17,30 su “Cultural tradition and industry: the craftsmanship component in Italian and Swedish design” (in inglese) con il designer svedese Ola Rune, molto noto per le sue collaborazioni internazionali. Modererà la giornalista, redattrice per Rum Design, Sofia Hallström.
La giornata del Design italiano nel mondo non si esaurirà con la tavola rotonda, ma in tutti i luoghi delle conferenze sarà proiettato il cortometraggio DeLightFul (6′) di Matteo Garrone, che sarà presentato in occasione della 56a edizione del Salone del Mobile di Milano.
In questa occasione, l’Istituto sarà illuminato da lampade Foscarini, marchio di punta del design italiano. Saranno in esposizione presso il nostro auditorium, una selezione di fotografie d’autore nate dal progetto Inventario, il bookzine, vincitore di un Compasso d’Oro, che getta uno sguardo illuminato e libero sulla scena del design, dell’architettura e dell’arte, ideato e diretto da Beppe Finessi, promosso e sostenuto da Foscarini ed edito da Corraini.
I partecipanti riceveranno una copia gratuita dell’ultimo numero della rivista dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, CARTADITALIA, dedicato al design italiano. Curata da Beppe Finessi, CARTADITALIA è ad oggi la guida più completa al design italiano, in quattro lingue (IT FR NL EN).
Per gli interessati, dalle ore 11 alle 16:30, verranno proiettati in Istituto una serie di brevi video documentari su grandi personalità del design italiano (Buzzi, Mendini, Sotssas e Magistretti). I documentari, gentilmente concessi dalla Fondazione Giorgio Cini, Museo Alessi/casa editrice Corraini e Fondazione Vico Magistretti, saranno sottotitolati in inglese. Il calendario delle proiezioni è scaricabile in basso a destra.
Alla luce della crescente importanza del settore del design italiano, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e l’Agenzia ICE, ha indetto per il 2 marzo 2017 (alla vigilia del Salone del Mobile, che si terrà a Milano fra il 4 e il 9 aprile 2017) la Giornata del Design Italiano nel Mondo.
In questa giornata, 100 città sparse in tutto il mondo ospiteranno tavole rotonde che vedranno la partecipazione di un “ambasciatore italiano del design” scelto fra i grandi nomi del design italiano, imprenditori, critici, docenti, comunicatori e designer “Under 35” che illustreranno la storia e le nuove tendenze di un settore in cui la capacità del fare e quella del progettare sono riuscite a esprimere eccellenze uniche al mondo.
Prenotazione non più disponibile