Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontri d’autore: Lorenza Pieri

Lorenza_pieri-e1658748931474
Siamo arrivati al quarto appuntamento del ciclo “Incontri d’autore”, dedicato alla letteratura contemporanea italiana. Lunedì 18 marzo alle ore 18 la scrittrice Lorenza Pieri dialogherà con la critica e giornalista Annina Rabe a proposito della sua produzione letteraria.

 

I romanzi di Pieri parlano spesso di relazioni famigliari a partire da un preciso uno sfondo storico. Il suo ultimo romanzo, Isole minori, segue infatti le vicende di due sorelle lungo quarant’anni di storia italiana, anch’essa al centro del romanzo. Le grandi vicende politiche si intrecciano ai conflitti interiori dei personaggi, all’interno di un racconto caratterizzato da uno stile magnetico. Pieri è stata descritta descritta da Vanity Fair come “una voce luminosa, pari a quelle di Elsa Morante ed Elena Ferrante”.

L’incontro si terrà in lingua inglese.

Segue rinfresco

Isole minori
Un’avvincente saga familiare che si svolge nell’arco di quattro decenni ed è incentrata sull’isola toscana del Giglio, un luogo apparentemente idilliaco dove la storia di due sorelle e la storia d’Italia si intrecciano in modi inaspettati e trasformativi. Una minuscola isola al centro del Mediterraneo con meno di mille abitanti; una sorella maggiore; una madre combattiva; un padre edonista; una nonna che ha combattuto nella Resistenza; un fratellino selvaggio: queste sono le persone e il luogo da cui Teresa, la figlia minore e narratrice, cerca di fuggire, desiderosa di trovare un posto nel mondo che possa chiamare suo.
Ma ben presto dovrà fare i conti con l’isola, con la distanza agrodolce che la separa dalla sua amata ma prepotente sorella, e con la lunga ombra dei momenti più bui della storia italiana. Guidata dalla nostalgia per la lunga e luminosa estate che è stata la sua infanzia, Teresa dovrà affrontare la sua condizione, percepita o reale, di “minore”, accettando se stessa e riscoprendo ciò da cui pensava di dover fuggire.
Tra romanzo di formazione, saga familiare e parabola sugli ultimi quarant’anni di storia italiana, il libro di Lorenza Pieri, intenso e luminoso, si caratterizza per un linguaggio che ha la stessa forza magnetica del paesaggio brullo e bellissimo che ha lo ha ispirato.

Lorenza Pieri è scrittrice, giornalista e traduttrice. È cresciuta in Toscana e ha trascorso lunghi periodi a Parigi, Torino e Roma, lavorando nel campo dell’editoria. Per otto anni ha vissuto, inoltre, a Washington, dove ha lavorato per diverse riviste, scrivendo di politica e cultura. Il libro Isole minori (tr. ing. Lesser Islands, 2023) ha ottenuto numerosi premi ed è stato tradotto in sei lingue, mentre Il giardino dei mostri (The Garden of Monsters, 2020) è stato finalista del Premio Strega. Pieri vive attualmente a Milano.

Annina Rabe è critica letteraria e giornalista culturale. Collabora regolarmente con giornali quali Expressen e VI, e con la Sveriges Radio.

 


L’evento è frutto di una collaborazione con la Fondazione C.M. Lerici.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Italienska Kulturinstitutet
  • In collaborazione con: Stiftelsen C.M. Lerici