Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontri d’autore: Erri De Luca

Archivio Fondazione Erri De Luca

Lunedì 15 dicembre alle ore 18 siamo felici di dare il benvenuto allo scrittore Erri De Luca. Insieme a Henrik Sahl Johansson discuterà della sua scrittura e delle idee che l’hanno ispirato nelle sue opere. Durante la sua carriera, tra narrativa, teatro, poesia e traduzione, De Luca ha esplorato temi che spaziano dall’alpinismo all’impegno sociale.

L’incontro si svolge in inglese e sarà seguito da un rinfresco.

 

Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. La sua ultima pubblicazione edita da Feltrinelli è “L’età sperimentale”. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Per il cinema ha scritto il cortometraggio “Di là dal vetro”, “Il Turno di Notte lo Fanno le Stelle” (premiato al Tribeca Film Festival di New York 2013), la biografia musicale “La Musica Provata”, il documentario “Alberi che camminano” e “L’età sperimentale”. Ha tradotto in napoletano e sceneggiato “La voix humaine” di Cocteau per l’interpretazione di Sophia Loren. In teatro è stato in scena, fra gli altri, con “Attraverso” (Mario Brunello, Gabriele Mirabassi, Marco Paolini, Gianmaria Testa); “Chisciotte e gli invincibili” (Gabriele Mirabassi e Gianmaria Testa); “In nome della madre” (Sara Cianfriglia e Simone Gandolfo); “In viaggio con Aurora” (Aurora De Luca); “Le rose di Sarajevo” (con Cosimo Damiano Damato). Durante la guerra in Bosnia ha fatto circa quaranta viaggi da autista di convogli umanitari, così come in Ucraina. Pratica alpinismo. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi.


N.B. Per ragioni di sicurezza, le borse di formato maggiore di un A4 non sono ammesse all’evento.

Prenota evento