Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione mostra Corraini: Dai libri illeggibili ai libri sugli artisti disegnati da un artista

“Tutti sanno che i bambini amano farsi ripetere la stessa storia tante volte, e ogni volta il bambino se la fissa bene nella memoria, finché da adulto decorerà la sua villa in campagna con i sette nani e biancaneve di cemento colorato. Così si distrugge nel bambino la possibilità di avere un pensiero elastico, pronto a modificarsi secondo l’esperienza e la conoscenza. Bisogna, fin che si è in tempo, abituare l’individuo a pensare, a immaginare, a fantasticare, a essere creativo. Ecco perché questi libretti sono soltanto degli stimoli visivi, tattili, sonori, termici, materici. Essi dovrebbero dare la sensazione che i libri sono degli oggetti fatti così e che hanno dentro delle sorprese molto varie. La cultura è fatta di sorprese, cioè di quello che prima non si sapeva, e bisogna essere pronti a riceverle e non a rifiutarle per paura che crolli il nostro castello che ci siamo costruiti. […]”

Bruno Munari, Da cosa nasce cosa

Dai libri illeggibili ai libri sugli artisti disegnati da un artista..

Ogni libro può diventare occasione di sperimentazione di materiali, tecniche e progettualità: il libro smontato e analizzato nei suoi elementi è strumento che permette di attivare una serie di ragionamenti legati a categorie ed esperienze vicine all’arte, alla fotografia, al design che arricchiscono il pensiero di adulti e bambini. Ma un libro può anche diventare la strumento ideale scelto da un artista per raccontare altri artisti, come nel caso Fausto Gilberti e della sua collana dedicata ai grandi maestri dell’arte contemporanea.

Attraverso la piccola mostra organizzata presso l’Istituto Italiano di Cultura Corraini Edizioni propone un percorso attraverso i libri e gli oggetti in catalogo legati all’arte e al design per bambini: l’idea è quella di mostrare come alla base di tutto ci sia la stessa idea di progetto, che sia un’opera appesa alla parete, un oggetto, un libro.

Inaugurazione: lunedì 5/12 alle ore 17:30.

 

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IKI
  • In collaborazione con: Corraini förlag