Proiezione “In grazia di Dio”
Inaugurazione della XVII edizione del Festival del cinema italiano a Stoccolma con la presenza del direttore artistico Vincenzo Esposito rappresentante della F.I.C.C.
Vin d´honneur.In grazia di DioRegia/Regi: Edoardo WinspeareSoggetto/Handling: Edoardo Winspeare, Alessandro ValentiSceneggiatura/Manus: Edoardo Winspeare, Alessandro ValentiInterpreti/Skådespelare: Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Anna Boccadamo, Barbara De Matteis, Gustavo Caputo, Angelico Ferrarese, Amerigo Russo,Antonio Carluccio, Claudio GiangrecoFotografia/Fotografi: Michele D’AttanasioMusica/Musik: Gabriele RampinoCostumi/Kostymer: Alessandra PolimenoScene/Scenografi: Sabrina BalestraMontaggio/Redigering: Andrea FacchiniSuono/Ljud: Valentino GiannìProduzione/Produktion: Saietta Film S.r.l.
Durata/Längd: 127 min. (2014).
Girato nel Salento, nei pressi di Lecce, il film di Edoardo Winspeare racconta di una famiglia che sta per perdere tutto, e di quattro donne diverse tra loro ma legate in modo indissolubile alla natura, ai luoghi, alle loro case, e alla loro terra, che amano più di qualsiasi altra cosa. La crisi economica sembra distruggere tutto, compresi i legami. Ma loro non ci stanno. C’è un modo per contrastare tutto ciò. C’è da guardare davvero a ciò che si possiede. I beni di cui, a volte, il mondo si dimentica. In grazia di Dio è un film che cerca di superare le parabole narrative convenzionali, senza rinunciare a una forma semplice del racconto.