Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL DOVERE DELLA MEMORIA. Storia, memoria collettiva, neofascismo e i suoi anticorpi.

Convegno di studio dedicato alla memoria

Durante nove mesi tra il 1945 e il 1946 la sede della fondazione divenne un campo profughi. Gli autobus bianchi della croce rossa svedese vi portavano i sopravvissuti dei campi di concentramento. Sulla base di questo evento nella storia di Sigtuna Foundation, si vuol discutere della memoria dell’Olocausto e di altri genocidi, del modo in cui guardiamo alla storia contemporanea e di come possiamo fronteggiare i movimenti neo-fascisti che crescono in Svezia e in Europa e, quindi, le possibilità di contrastare intolleranza e xenofobia.INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Inoltre, per chi volesse, c’è la possiblità di prenotare il pranzo per entrambe le giornate.PER INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA E PER PRENOTARE VISITA IL SITO WEB:http://www.sigtunastiftelsen.se/programpunkt/kampen-om-minnet/

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N