Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il cinema di Michelangelo Antonioni a dieci anni dalla morte – Proiezione di “Cronaca di un amore” (1950)

In occasione del decennale dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, l’Istituto, in collaborazione con la Cineteca di Stoccolma (Filmhuset), ha organizzato una retrospettiva dedicata del grande regista italiano. I film verranno proiettati presso la Cineteca di Stoccolma fra il 19 agosto e il 30 settembre

SINOSSI: Paola Molon è sposata con Enrico Fontana, un facoltoso uomo d’affari. L’uomo assume un investigatore privato per ottenere delle informazioni sul passato di sua moglie, e scopre che Paola qualche anno prima di sposarlo aveva avuto una relazione con un certo Guido. La relazione si era bruscamente interrotta quando la fidanzata di Guido era morta in uno strano incidente in ascensore.A distanza di diversi anni, Paola e Guido si incontrano nuovamente, di nascosto da Enrico. Entrambi sono ancora spaventati per l’inchiesta sulla tragica morte della ragazza. La passione tra i due, sopita per molto tempo, riesplode però all’improvviso. I due progettano il loro futuro insieme, ma Guido non ha denaro e Paola è ormai abituata a vivere nel lusso che Enrico le ha assicurato per anni. I due decidono quindi di uccidere il marito di Paola per poi fuggire insieme.

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, si prega di visitare il sito di Filmhuset.

  • Organizzato da: Filmhuset, IIC
  • In collaborazione con: Folkuniversitet