Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Duets: Rachele Andrioli & Nils Berg

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con 

Duets

una nuova serie di concerti organizzata dal Semente Cultural Productions, che ha luogo durante l’autunno e l’inverno 2022/2023 allo Stallet Världens Musik. Una volta al mese, è presentata una performance live unica, dove un artista internazionale suona con un affermato compositore o strumentista jazz svedese. L’obiettivo di questi concerti è presentare a un pubblico curioso artisti di diversi paesi che presentano opere originali e suonano strumenti inusuali insieme a musicisti svedese rinomati e affermanti nel mondo del jazz, permettendo loro di stabilire un dialogo fra i rispettivi repertori originali e attraverso l’uso degli strumenti, e lasciando anche spazio all’improvvisazione.

Rachele Andrioli (Italia – voce, batteria)

Cantautrice e strumentista polivalente, Rachele Andrioli è una delle voci più interessanti provenienti dalla Puglia, la cui popolarità è in continua ascesa sia in Italia che all’estero, come dimostrato dalla sua partecipazione a festival prestigiosi, di musica jazz e classica, e dalla sua collaborazione con importanti artisti internazionali, come Arto Lindsay, Piers Faccini, Baba Sissoko, Roopa Mahadevan. Il suo lavoro di ricerca si focalizzo sull’uso della voce, secondo gli stili della tradizione e utilizzando tecniche innovative. Andrioli parte del repertorio della musica popolare pugliese, mescolandola abilmente con altri contesti musicali. Durante i suoi concerti, accompagna la voce ai tamburini, ai flauti dolci, alle arpe, agli strumenti a corde e alla musica elettronica. È inoltre impegnata nello sviluppo del canto polifonico e organizza workshops sia in Italia che all’estero. È la fondatrice del coro femminile “Coro a coro”, composto da donne salentine, nel sud della Puglia. La voce mediterranea di Rachele e i suoi strumenti incontrano i suoni del flauto e del sassofono di Nils Berg in questo esclusivo concerto a due.

Nils Berg (Svezia – fluato, sassofono)

Nils Berg è una delle voci più influenti del panorama jazz nordeuropeao. Con il suo trio, il “Nils Berg Cinemascope” (Josef Kallerdahl, basso; Konrad Agnas, batteria), è diventato un nome di riferimento in Svezia e a livello internazionale; nel 2007 ha ricevuto il prestigioso premio Jazz-in-Sweden. Nel 2015 ha vinto il premio “Jazzkatten”, assegnato dalla radio svedese, nella categoria Compositore dell’Anno. Il suo modo visionario di creare musica, cercando ispirazione dalle canzoni delle traduzioni popolari da ogni parte del mondo (Butan, Afghanistan, Punjab, Giappone, Italia meridionale), gli hanno valso il soprannome di “Fellini del jazz”. È parte integrante di numerosi progetti che coprono un piccolo universo di suoni, con collaborazioni che vanno dalla pop star Håkan Hellström, passando per Martin Hederos, Iiris Viljanen e The Weils, fino alle leggende del jazz Oskar Schönning e Georg Riedel.

Per maggiori informazioni, cliccare qui

Per prenotazione biglietti, cliccare qui

  • Organizzato da: Semente Cultural Production
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici