Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DACIA MARAINI – Göteborgs Litteraturhus

Conferenza di Dacia Maraini presso Göteborgs Litteraturhus 

L’autrice italiana Dacia Maraini e Ulla Åkerström, professoressa associata presso il Dipartimento di lingua e letteratura dell’Università di Göteborg, in conversazione presso Göteborgs Litteraturhus: una riflessione sulla lunga storia del corpo femminile, della maternità e della sessualità censurata.

La conversazione si terrà in italiano con traduzione in svedese.

Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in oltre venti Paesi. Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in oltre venti Paesi. Acuta e sensibile indagatrice della condizione della donna, ha spesso delineato nei suoi testi figure femminili complesse e determinate, inserite in una più ampia riflessione su molteplici temi sociali, affrontati in un prospettiva storica. Con la raccolta di racconti “Buio” (1999) si è aggiudicata il premio Strega, mentre nel 1990 ha vinto il Premio Campiello con “La lunga vita di Marianna Ucrìa”.

Ulla Åkerström è docente di lingua e letteratura italiana all’Università di Göteborg, dove insegna da oltre vent’anni. Si è occupata della narrativa italiana del secondo dopoguerra con una monografia su Alba de Céspedes e ha pubblicato vari articoli su autori, spesso poco studiati, del periodo tra Otto e Novecento. Nel 2012 ha pubblicato “Il carteggio Ellen Key-Sibilla Aleramo” e attualmente è impegnata con un progetto sulla ricezione di Ellen Key in Italia.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Stoccolma & Göteborgs