Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “La dimensione del 68′ italiano e la posizione di Pasolini” a cura di Giampaolo Borghello

Il Professor Borghello terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma una conferenza dedicata alla rivoluzione sociale del 1968, anno della contestazione studentesca e operaia, del movimento dei diritti civili, della cultura hippie. In occasione del suo 50 esimo anniversario, il Prof. Borghello racconterà la rivoluzione dei costumi del ’68, che ha cambiato per sempre la cultura e la società italiana, riservando un approfondimento particolare al ruolo che in essa ha avuto Pierpaolo Pasolini, legato in maniera indissolubile alla storia dell’Istituto stesso, in quanto meta del suo ultimo viaggio all’estero poco prima della prematura scomparsa.

Al termine dell’incontro il Presidente dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ETS-APS -Sezione Provinciale di Nuoro, Pietro Maria Manca, leggera’ in braille un testo poetico di P.P. Pasolini.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Stoccolma
  • In collaborazione con: Folkuniversitetet