Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza-Concerto: Cantare il settecento

XV Settimana della lingua italiana – L’italiano della musica, la musica dell’italiano

“It is universally allowed that the Italian tongue is more sonorous, more sweet and of more easy utterance than other modern language” (Charles Burney, General history of music, 1789).

Nella prima parte della serata, partendo dall’assunto di Burney, gli studiosi Sergio Durante (Italia), Magnus Tessing Schneider (Danimarca) e Mark Tatlow (Inghilterra-Svezia) si interrogheranno sul ruolo avuto dall’italiano per i compositori del tardo Settecento e su come riproporre ai nostri giorni questo particolare repertorio. La conversazione si terrà in lingua inglese.


Nella seconda parte, il baritono Joao Luis Paixão (Portogallo) e la soprano Laila Cathleen Neuman, accompagnati al cembalo e al fortepiano, proporranno degli estratti, tutti in lingua italiana, da opere di Caldara, Handel, Mozart e Haydn.


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N