Programma tutto italiano dedicato a compositori che hanno scritto pagine importanti nella storia della musica di due secoli, tracciando una strada maestra , come Paganini, o promuovendo la rinascita della musica strumentale italiana in un’epoca dominata dal melodramma, come Busoni e Respighi. Lucentezza inconfondibile del suono, virtuosismi, ma anche cantabilità ispirata e trascinante contraddistinguono Cantabile e Le Streghe op 8 di Paganini. Seguono le deliziose Bagatelle op 28 di Busoni e la grande Sonata P 110 di Respighi in cui l’accorta sequenza di tensioni e distensioni rivela una natura espressiva vibrante, in linea con la sonata ciclica tardo-romantica.
Protagoniste della serata due giovani strumentiste di grande talento, Masha Diatchenko (pianoforte) e Viviana Velardi (violino), non solo virtuose dello strumento, ma anche musiciste a tutto tondo, capaci di trascinare il pubblico in un tourbillon di emozioni…..
Programma
Niccolò Paganini Cantabile
Le Streghe op 8
Ferruccio Busoni 4 Bagatelle op 28
——————————–
Ottorino Respighi Sonata in si minore P 110
moderato – andante espressivo – allegro moderato ma energico
L’Accademia dei Cameristi
L’Accademia dei Cameristi è nata a Bari nel 1999 per iniziativa di un gruppo di musicisti di consolidata esperienza didattica e concertistica e ha, per statuto, lo scopo di offrire ai giovani strumentisti la possibilità di coltivare il loro talento e di prendere coscienza dei propri mezzi, facendo musica insieme ad artisti di grande carisma, attivi nei teatri di tutto il mondo.
I giovani chiamati a formare i gruppi cameristici sono selezionati secondo criteri di merito che premiano i migliori elementi attivi
nel panorama musicale italiano. Restano un punto fermo le collaborazioni con grandi solisti che si avvicendano nel ruolo di tutor: Laura De Fusco, Mario Caroli, Francesco Dillon, Benedetto Lupo, Giacomo Fuga, Giovanni Gnocchi, Emanuele Arciuli, Simone Baroncini, Giulio Rovighi, il Quartetto di Cremona ecc..
Seguirà un momento conviviale per un brindisi di Buon Natale e una fetta di panettone.
Prenotazione non più disponibile