Il gruppo di lettura dell’Istituto Italiano di Cultura propone uno spazio dove condividere riflessioni, idee, pensieri ed emozioni attraverso la lettura condivisa di testi letterari.
Gli incontri saranno occasione per chiarire a noi stessi i confini e i percorsi dei libri letti, per andare al cuore delle pagine, dei racconti e dei romanzi, agevolando la riflessione sui personaggi, le situazioni, le sfumature morali. E non da ultimo per conoscere la letteratura contemporanea italiana.
Il gruppo si incontrerà con cadenza mensile presso la Sala Rossetti dell’Istituto Italiano di Cultura nelle serate del:
24 ottobre, 28 novembre, 12 dicembre, 23 gennaio, 20 febbraio, 19 marzo, 22 maggio alle ore 17.30.
Di volta in volta, verranno proposte letture di autori italiani, successivamente discusse insieme davanti a una tazza di caffè.
Lista libri:
24 ottobre “Trieste sottosopra” di Mauro Covacich
28 novembre “Bagheria” di Dacia Maraini
12 dicembre “La nuvola di Smog” di Italo Calvino
23 gennaio “La festa nera” di Violetta Bellocchio
20 febbraio “Divorzio all’islamica a viale Marconi” di Amara Lakhous
19 marzo, “Resto qui” di Marco Balzano
22 maggio, “Addio fantasmi” di Nadia Terranova
Vi ricordiamo che le iscrizioni sono gratuite e ancora aperte.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni scrivete a: iicstoccolma@esteri.it