Attori: Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini, Bobo Rondelli, Maria Grazia Bon, Mimma Pirré m fl.
Sceneggiatura: Paolo Virzì, Francesca Archibugi
Fotografia: Vladan Radovic
montaggio: Cecilia Zanuso
Scenografia: Tonino Zera
Costumi: Katia Dottori
Musica: Carlo Virzì
produttore: Marco Belardi
produzione: Lotus Production, Manny Films, Rai Cinema, med stöd från MiBACT
Anno: 2016
Durata: 118′
Beatrice Morandini Valdirana (Valeria Bruni Tedeschi) è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli (Micaela Ramazzotti) è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambe classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.
Al termine della proiezione, l’attrice Valentina Carnelutti sarà in sala per rispondere ad eventuali domande del pubblico.
I biglietti saranno acquistabili dal 12 aprile su: www.sf.se
Per i membri dell’Istituto che riceveranno uno specifico invito, saranno disponibili delle entrate gratuite.