Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CINEFORUM DELLA MEDIATECA DELL’ISTITUTO

Sguardo urbano, un viaggio cinematografico fra le città d’Italia

Ferrara: Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica (1971)


Tra i pochi frequentatori della casa dei Finzi Contini – un’antica ed aristocratica famiglia ebraica che vive in una lussuosa villa di Ferrara circondata da un vasto giardino – ci sono due giovani: Giorgio e Giampaolo, amici dei più giovani esponenti della famiglia, Micol e Alberto. Innamoratissimo della bella Micol, Giorgio si accorge che la ragazza, pur dimostrandogli simpatia e tenerezza, non prova gli stessi sentimenti. La loro storia si svolge alla fine degli anni Trenta, quando le leggi razziali fasciste mettono in allarme la comunità ebraica italiana. Basato sull’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, il film vinse il premio Oscar come miglior film straniero nel 1971 e l’orso d’oro al festival del Cinema di Berlino.


 


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N