”Rocco e i suoi fratelli” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 6 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Rocco e i suoi fratelli a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti […]
Leggi di piùPresentazione de “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg
Giovedì 6 novembre alle ore 18 presso il nostro Istituto organizziamo, in collaborazione con la casa editrice Stolpe, una serata dedicata a Il formaggio e i vermi di Carlo Ginzburg, in occasione della nuova edizione svedese del libro. Interverrà lo storico Davide Ermacora, in dialogo con Maja Hagerman, che ha scritto l’introduzione del libro nella […]
Leggi di piùDADA’ in concerto: nuova data
Martedì 11 novembre alle ore 18:00 si esibisce DADA’ presso il nostro Istituto. Accompagnata dal percussionista Pasquale Di Lascio, presenta un mondo di fiabe nella tradizione popolare napoletana dove il racconto incontra teatro e il world music incontra un sound elettrico. DADA’ (Gaia Eleonora Cipollaro) è una cantautrice, produttrice e artista contemporanea, rara nel suo […]
Leggi di più”Vaghe stelle dell’Orsa” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 13 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Vaghe stelle dell’Orsa a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in svedese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai […]
Leggi di piùALTER presso Index
Venerdì 14 novembre alle ore 18, presso Index – The Swedish Contemporary Art Foundation, si terrà una serata dedicata ad ALTER, un progetto prodotto dall’omonimo collettivo di 4 curatori e curatrici italiani in collaborazione con Index e supportato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. ALTER nasce come un invito a notare i crescenti segnali di […]
Leggi di piùAnteprima svedese di “Vermiglio” a Fågel Blå
Martedì 18 novembre alle ore 18 siamo felici di presentare la prima svedese di Vermiglio di Maura Delpero presso il cinema Fågel Blå a Stoccolma. Il film è ambientato nelle Alpi italiane, alla fine della seconda guerra mondiale e segue la storia di una famiglia nel corso di un anno. È stato ampiamente lodato dai […]
Leggi di più”Ossessione” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 20 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Ossessione a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci […]
Leggi di piùSCIM: Incontro e degustazione con CookwithFez
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo viene organizzata una serata con l’influencer CookwithFez (Federico Polizzi), venerdì 21 novembre alle ore 18 presso il nostro Istituto. CookwithFez discuterà con il direttore dell’Istituto sulla relazione tra social media e la cucina, come si influenzano e come i social media possono sia aiutare a diffondere […]
Leggi di piùConvegno: Exploring Masculinities in Fashion, Film and Media in Sweden, Italy and the UK – Past and Present
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con l’Università di Stoccolma, organizza un convegno sulla moda e la mascolinità, dal 24 al 25 novembre presso l’Auditorium dell’Istituto. Durante i due giorni, studiosi e professionisti nei settori del cinema, dei media e della moda discuteranno ed esploreranno la rappresentazione, creazione e negoziazione della mascolinità, nel […]
Leggi di piùPresentazione de “Lo scialle andaluso” a Göteborgs Litteraturhus
Lunedì 24 novembre alle ore 18 viene organizzata una serata di presentazione del libro “Lo scialle andaluso” di Elsa Morante, pubblicato nel 2012 dalla nostra casa editrice in traduzione svedese da Camilla Storskog. La serata è una collaborazione tra il nostro Istituto, Göteborgs Litteraturhus e Lagerhusets bibliotek, e si configura come parte di un club di lettura […]
Leggi di più