Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Mer 15 Ott 2025
Neapolis 2500 – Letteratura queer di Napoli

Mercoledì 15 ottobre alle ore 18 siamo felici di presentare una serata dedicata alla letteratura queer di Napoli, all’interno della nostra iniziativa Neapolis 2500, organizzata in occasione delle celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione della città partenopea. Durante la serata il prof. Massimo Fusillo (Scuola Normale Superiore) e Malena Gustavsson (Università di Stoccolma), moderati da […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
Queer e rappresentazioni altre nella Napoli contemporanea

Giovedì 16 ottobre, dalle 08:45 alle 13, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e il Dipartimento di Studi romanzi e classici dell’Università di Stoccolma organizzano una giornata di studi dedicata alle rappresentazioni altre nella cultura napoletana odierna. La conferenza si terrà nella Biblioteca NILAS, Universitetsvägen 10 B, Piano 5 o tramite registrazione su Zoom (Per seguire […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
DADA’ allo Stockholm Jazz Festival

CONCERTO ANNULLATO Giovedì 16 ottobre alle ore 18:00 si esibisce DADA’ presso il nostro Istituto, all’interno dello Stockholm Jazz Festival. Accompagnata dal percussionista Pasquale Di Lascio, presenta un mondo di fiabe nella tradizione popolare napoletana dove il racconto incontra teatro e il world music incontra un sound elettrico. Il concerto fa parte di Neapolis 2500: […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
”La caduta degli dei” – Retrospettiva Visconti

La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 16 ottobre alle ore 18:00 con la proiezione di La caduta degli dei a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese.   L’Istituto offre biglietti gratuiti […]

Leggi di più
Lun 20 Ott 2025Mar 21 Ott 2025
”Suspended chorus” – spettacolo di danza con Silvia Gribaudi

Martedì 21 ottobre alle ore 19 si svolge la prima svedese della performance Suspended Chorus della performer e coreografa Silvia Gribaudi a Falkhallen a Falkenberg, organizzata da Rum för Dans (Region Halland). Isadora Duncan disse che “il gesto nasce dal desiderio”. Che desideri muovono i nostri corpi? In quali forme li ingabbiamo? In quali giudizi? […]

Leggi di più
Lun 20 Ott 2025
Presentazione di “Io, Jean Gabin” a Göteborgs Litteraturhus

Lunedì 20 ottobre alle ore 18 viene organizzata una serata di presentazione del libro “Io, Jean Gabin” di Goliarda Sapienza, pubblicato l’anno scorso dalla nostra casa editrice in traduzione svedese da Ida Andersen. La serata è una collaborazione tra il nostro Istituto, Göteborgs Litteraturhus e Lagerhusets bibliotek, e si configura come parte di un club […]

Leggi di più
Mer 22 Ott 2025
“Exploring the In-Between” – incontro-performance con Silvia Gribaudi

Mercoledì 22 ottobre alle ore 18, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è lieto di ospitare la coreografa e performer Silvia Gribaudi per Exploring the In-Between, un evento che unisce performance e dialogo, offrendo al pubblico svedese l’opportunità di avvicinarsi a una delle voci più originali della danza contemporanea italiana. Attraverso un formato informale e […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025
”Morte a Venezia” – Retrospettiva Visconti

La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 23 ottobre alle ore 18:00 con la proiezione di Morte a Venezia a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese.   L’Istituto offre biglietti gratuiti ai […]

Leggi di più
Gio 30 Ott 2025
Intorno a Berio: dialoghi vocali – Simona Severini, Giulia Zaniboni e Love Derwinger in concerto

Il 30 ottobre alle ore 18, in occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare un concerto omaggio dedicato alla sua eredità musicale. Attraverso un originale intreccio di linguaggi vocali, due voci di mondi diversi – Simona Severini, cantante di formazione jazz, e Giulia Zaniboni, interprete di […]

Leggi di più
Dom 02 Nov 2025
”Ludwig” – Retrospettiva Visconti

La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua domenica 2 novembre alle ore 14:00 con la proiezione di Ludwig a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese.   L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci […]

Leggi di più