Mercoledì 22 ottobre alle ore 18, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è lieto di ospitare la coreografa e performer Silvia Gribaudi per Exploring the In-Between, un evento che unisce performance e dialogo, offrendo al pubblico svedese l’opportunità di avvicinarsi a una delle voci più originali della danza contemporanea italiana.
Attraverso un formato informale e partecipativo, l’artista propone una riflessione aperta sul corpo, sull’identità e sulla relazione tra palco e platea. Con il suo stile che intreccia humour, presenza scenica e profondità umana, Gribaudi invita a esplorare ciò che accade “tra” le persone, tra performer e pubblico, tra aspettative e libertà.
Insieme all’artista interverranno Annika Ostwald, direttrice artistica di Rum för Dans (Regione Halland), e Carlo Biason, vice-direttore dell’Istituto.
L’incontro si svolge in occasione della prima svedese della performance Suspended Chorus martedì 21 ottobre alle ore 19 a Falkhallen a Falkenberg, organizzata grazie a Rum för Dans (Region Halland).
Silvia Gribaudi
Coreografa e performer italiana, Silvia Gribaudi lavora dal 2004 sull’impatto sociale del corpo e sulla relazione tra pubblico e performer, attraverso un linguaggio coreografico che unisce danza, umorismo e attenzione alle dinamiche umane e relazionali. Le sue creazioni nascono da processi partecipativi e poetici, in dialogo con artisti, compagnie e comunità.
I suoi lavori – tra cui Graces (2019), Grand Jeté (2023), The Doozies (2024) e Suspended Chorus (2025) – sono stati presentati in prestigiosi teatri e festival internazionali come Théâtre de la Ville (Parigi), Holland Dance Festival, Shanghai International Dance Center, Biennale di Venezia e CINARS di Montréal.
Ha collaborato con numerosi Istituti Italiani di Cultura in Europa, Asia e Americhe e ha partecipato a progetti di ricerca artistica e pedagogica in contesti internazionali, tra cui l’Opéra de Lyon, l’Opéra-Théâtre de Metz e la rete Aerowaves.
Tra i riconoscimenti ricevuti: il Premio DANZA&DANZA 2019 per la miglior produzione italiana con Graces, il Premio Hystrio Corpo a Corpo 2021 e il Premio Giovane Danza d’Autore Veneto.
Attualmente è artista associata presso Le Gymnase CDCN di Roubaix (2024–2026) e il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale (2025–2027).
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento