Dal 4 al 9 giugno si terranno a Stoccolma una serie di concerti di musica antica, in occasione della consueta iniziativa Early Music Festival, a cui l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è molto felice di partecipare collaborando alla realizzazione di due concerti: quello dei Tenores di Oniferi, venerdì 7 alle 18 presso la Finnish Church, e quello de La fonte Musica, sabato 8 alle 20.30 presso la German Church.
Lo Stockholm Early Music Festival (SEMF), fondato nel 2002 a Stoccolma, è il maggiore festival internazionale di musica medievale, rinascimentale e barocca del Nord Europa e coinvolge ogni anno, a giugno, numerosi artisti e gruppi provenienti da vari paesi del mondo.
I Tenores di Oniferi
I Tenores di Oniferi sono un ensemble unico nel suo genere. Originari del pittoresco villaggio medievale sardo di Oniferi, il loro avvincente stile di canto tradizionale, cantu a tenòre, trae origine dalla tradizione musicale orale caratteristica della seconda isola italiana per ampiezza. Un’occasione unica per assaporare le meraviglie musicali di una terra in cui le tradizioni popolari giocano un ruolo di primo piano in un panorama culturale in continuo rinnovamento.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Per acquistare il tuo biglietto, clicca qui.