Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La letteratura disegnata. Una protagonista del graphic novel italiano: incontro con Leila Marzocchi

Leila Marzocchi in conversazione con Ola Hellsten, direttore artistico di Serieteket, Kulturhuset. Nel corso dell’incontro verrà proiettato il corto di animazione realizzato da Leila Marzocchi, Gandersheim, ispirato alle vicende della monaca del X secolo, Rosvita. In collaborazione con Serieteket Bolognese, Leila Marzocchi dal 1985 si occupa di illustrazione e fumetto, in Italia ha pubblicato su quotidiani e riviste. Nel 1990 ha fondato, con altri autori, la rivista “Fuego”. Vanta diverse collaborazioni all’estero: in Francia, con la rivista “Science & Vie Junior”; in Giappone con la rivista “Morning” (Kodansha) per la produzione di manga e per l’editrice Shogakukan per la realizzazione di illustrazioni di fiabe per bambini. Tra i libri a fumetti ha pubblicato Bagolino Monogatari (Centro Fumetto Andrea Pazienza), Il camioncino Rosso (Biber). Per la Coconino Press ha realizzato il graphic novel L’enigma, il primo volume del noir La ballata di Hambone (su testi di Igort), Il Diario del Verme del Pino e la serie, in corso di pubblicazione, Niger (giunta negli USA grazie a Fantagraphics) . Ha vinto nel 2007 il prestigioso premio “Lo Straniero”. www.leilamarzocchi.it

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N