Retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della morte
Un gruppo di adolescenti viene rapito e costretto a subire terribili violenze: frustati, violentati, costretti a mangiare le proprie feci. Nell’ultimo film di Pasolini, quattro fascisti si rinchiudono in una villa fuori Salò, l’ultimo fortino della “finta” repubblica proclamata da Mussolini dopo aver perso il potere. Per i rituali di umiliazione a cui sono sottoposti i giovani, Pasolini si ispirò al controverso classico del Marchese De Sade del 1785.L’istituto dispone di un numero limitato di entrate gratuite che possono essere richieste all’indirizzo stage2.iicstockholm@esteri.it