Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XIX edizione Festival del Cinema Italiano (7-11 dicembre) – “La macchinazione” di David Grieco, 2016

La macchinazione è un film “politico” su Pier Paolo Pasolini. Racconta gli ultimi mesi della sua vita: dall’estate al novembre del 1975. Pasolini sta lavorando al montaggio di quello che sarà il suo ultimo film, il più controverso di tutti: Salò o le 120 giornate di Sodoma. Contemporaneamente, sta scrivendo un romanzo di denuncia dal titolo Petrolio. Nello stesso periodo intrattiene una relazione omosessuale con Pino Pelosi, un piccolo criminale proveniente dalle borgate romane. Pelosi e i suoi giovani amici rubano il negativo del film al quale Pasolini sta lavorando, e gli chiedono soldi, lo ricattano, e infine lo attirano in una trappola per ucciderlo.

La tesi di questo film diretto da David Grieco (che ha frequentato e lavorato con Pasolini proprio in quegli ultimi tempi) è che il suo assassinio sia stato frutto di un complotto politico ordito per sbarazzarsi di un intellettuale scomodo e sgradito ai cosiddetti “poteri forti”.

Attori interpreti: Massimo Ranieri, Libero de Rienzo, Roberto Citran. Durata del film: 112’. Sottotitoli in inglese.

Il regista David Grieco sarà presente in sala per rispondere a evenutuali domande dopo il film.

Per info e biglietti (limitati) riservati ai soci dell’Istituto scrivere a: iicstoccolma@esteri.it

Per acquistare i biglietti, consultare il sito di Biografen Sture

 

  • Organizzato da: ICI
  • In collaborazione con: F.I.C.C., Folkuniversitet