Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Vendere e comprare sesso”

In “Vendere e comprare sesso” la sociologa italiana Giulia Garofalo Geymonat affronta il fenomeno della prostituzione nella sua complessità, analizzandone in maniera sistematica e incisiva i diversi aspetti umani, sociali e giuridici. Si tratta dunque non solo di un reportage o di un semplice intervento all’interno di un dibattito più grande, ma di una ricerca che offre uno sguardo d’insieme sulla problematica e interpreta la prostituzione come pratica ed elemento della struttura sociale. Garofalo non fornisce argomenti a favore di una o di un’altra prospettiva giuridica o di una specifica modalità di relazione, e non attacca né difende la prostituzione, vuole capire di cosa si tratta e problematizzare l’idea semplificata di ciò che a volte caratterizza il dibattito su questa realtà.

Giulia Garofalo Geymonat, ricercatrice e attivista, è attualmente Docente part-time teacher and supervisor alla Lund University.

L’autrice presenterà la traduzione svedese di “Vendere e comprare sesso” e dialogherà con Diana Mulinari e Jens Rydström (Centre for Gender Studies dell’Università di Lund).

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Daidalos bokförlaget