In occasione del decennale dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, l’Istituto, in collaborazione con la Cineteca di Stoccolma (Filmhuset), ha organizzato una retrospettiva dedicata del grande regista italiano. I film verranno proiettati presso la Cineteca di Stoccolma fra il 19 agosto e il 30 settembre.
SINOSSI: Una riunione della sinistra studentesca a Los Angeles sfocia in una rissa nella quale un giovane uomo (interpretato da Mark Frechette) fugge perchè erroneamnete sospettato di aver ucciso un poliziotto. Frechette scappa nel deserto con un aereo rubato e incontra una giovane donna di nome Daria (Daria Halprin) in viaggio di lavoro. Si amano nel contesto allucinatorio delle dune di Zabriskie Point, un lago prosciugato. Frechette torna in città per restituire il velivolo, ma viene assassinato dalla polizia in aereoporto. Daria viene a sapere della sua morte dall’autoradio e in stato di shock, ha una visione apocalittica in cui una casa esplode al rallentatore con il sottofondo della canzone dei Pink Floyd di ” Come in number 51, your time is up “. Poi torna nel deserto al tramonto.
Per maggiori informazioni e biglietti, si prega di visitare il sito di Filmhuset.