In occasione del decennale dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, l’Istituto, in collaborazione con la Cineteca di Stoccolma (Filmhuset), ha organizzato una retrospettiva dedicata del grande regista italiano. I film verranno proiettati presso la Cineteca di Stoccolma fra il 19 agosto e il 30 settembre.
SINOSSI: La vita di Giuliana, giovane moglie di un ingegnere, potrebbe scorrere senza problemi, ma la donna non è felice. A causa dello shock subìto in un incidente d’auto, è vittima di una crisi depressiva ed è tentata dall’idea del suicidio. Incontra Corrado e ne diviene l’amante, ma questo non basta a guarirla.
Rinaldo Censi, critico cinematografico, autore e giornalista, introdurrà il film 30 min prima della proiezione.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, si prega di visitare il sito di Filmhuset.