Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il cinema di Michelangelo Antonioni a dieci anni dalla morte – Proiezione di “L’Eclisse” (1962)

In occasione del decennale dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, l’Istituto, in collaborazione con la Cineteca di Stoccolma (Filmhuset), ha organizzato una retrospettiva dedicata del grande regista italiano. I film verranno proiettati presso la Cineteca di Stoccolma fra il 19 agosto e il 30 settembre.

SINOSSI: Dopo una deludente storia d’amore, una ragazza si lega ad un uomo solo per evadere dalla routine. Un episodio drammatico le farà comprendere il fondamentale cinismo del suo compagno che, come lei, non si recherà al seguente appuntamento. Terzo film (assieme a L’avventura e La notte) di Antonioni sulla cosiddetta incomunicabilità, resa attraverso interminabili silenzi e significativi studi psicologici dei protagonisti. È l’ultimo film in bianco e nero girato da Antonioni; dopo due anni il regista volterà pagina girando Deserto rosso.

For more information and tickets, please visit Filmhuset website.

  • Organizzato da: Filmhuset, ICI
  • In collaborazione con: Folkuniversitet