Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto Trio dell’Accademia dei Cameristi

Christian Sebastianutto (violino), Giovanni Gnocchi (violoncello), Francesco Basanisi (pianoforte)

Franz Schubert, Sonaten Satz D. 28, in si bemolle maggiore

Giovanni Sollima Reperto XII (tratto da un frammento di Schubert)

Alfredo Casella Siciliana e Burlesca op. 23b

Felix Mendelssohn – Bartholdy Trio in re minore op. 49 molto allegro e agitato – andante con moto tranquillo –

scherzo – finale

Accanto alla Sonaten Satz D 28 di Schubert e al Trio op 49 di Mendelssohn, capolavori del grande repertorio, due interessanti composizioni di musicisti italiani: Siciliana e Burlesca di Alfredo Casella, instancabile fautore di una nuova civiltà strumentale
italiana, in un’epoca dominata dal melodramma e Reperto XII di Giovanni Sollima, ispirato a Schubert ed espressione di un musicista poliedrico, fra i più attivi sulla scena musicale internazionale. Protagonisti della serata tre giovani strumentisti di indubbio talento: Christian Sebastianutto, violinista ventiduenne, vincitore di importanti concorsi, Giovanni Gnocchi, violoncellista docente al Mozarteum di Salisburgo e Francesco Basanisi, pianista versatile e con una spiccata vocazione cameristica.

L’Accademia dei Cameristi

L’Accademia dei Cameristi è nata a Bari nel 1999 per iniziativa di un gruppo di musicisti di consolidata esperienza didattica e concertistica e ha, per statuto, lo scopo di offrire ai giovani strumentisti la possibilità di coltivare il loro talento e di prendere coscienza dei propri mezzi, facendo musica insieme ad artisti di grande carisma, attivi nei teatri di tutto il mondo.

I giovani chiamati a formare i gruppi cameristici sono selezionati secondo criteri di merito che premiano i migliori elementi attivi
nel panorama musicale italiano. Restano un punto fermo le collaborazioni con grandi solisti che si avvicendano nel ruolo di tutor: Laura De Fusco, Mario Caroli, Francesco Dillon, Benedetto Lupo, Giacomo Fuga, Giovanni Gnocchi, Emanuele Arciuli, Simone Baroncini, Giulio Rovighi, il Quartetto di Cremona ecc..

 

 

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Accademia dei Cameristi