L’artista italiana Elena Mazzi in residenza d’artista presso “NKF” (Nordiska Konstförbundet) proietterà in Istituto insieme all’artista svedese Malin Pettersson Öberg due video da loro realizzati (“LACUNA_Land of hidden spaces” e “Att läsa glaset” – (Reading Glass) ). A seguire una conversazione moderata dal curatore Jonatan Habib Engqvist direttore artistico di NKF, il programma di residenza d’artista al quale partecipa Elena Mazzi.
LACUNA – Land of hidden spaces è parte di un progetto più ampio, chiamato Reflecting Venice; Questo intende esaminare la possibilità di rispondere all’aumento delle problematiche ambientali che hanno interessato Venezia negli ultimi anni. Attraverso l’applicazione di una metodologia interdisciplinare, Reflecting Venice esplora l’innovazione tecnologica e le sue implicazioni. Considerare il contesto locale in congiunzione con i nuovi obiettivi ambientali è necessario al fine di ridefinire una più ampia efficacia e funzionalità. Il video ha la volontà di combinare e intrecciare i diversi “attori” del progetto: un prototipo di muro solare realizzato con specchi, che fa riferimento alle invenzioni di Archimede, all’antica tradizione del vetro inciso a Murano (Venezia) e al fragile ambiente della Laguna, oggi in pericolo.
Prenotazione non più disponibile