Pink Songs
A Duo Alterno’s project
with contemporary music
in a female good mood.
Un nuovo programma concertistico creato dal Duo Alterno nel 20esimo anniversario della loro carriera musicale, che in più di cento tour in cinquanta paesi di cinque continenti ha collezionato “foto-suoni” e immagini collegandoli al repertorio voce-piano dei compositori contemporanei italiani. Tra questi, numerose donne compositrici, come Roberta Vacca (Roma), Sonia Bo e Rossella Spinosa (Milano), Teresa Procaccini (Foggia), Marcella Pavia (nata in Argentina ma residente in Italia). Vi sono inoltre due pezzi molto divertenti della indimenticabile Cathy Berberian e, infine, un’opera senza tempo di John Cage per voce e piano, in cui la presenza femminile è rappresentata da una “wonderful widow of eighteen springs” nei testi di James Joyce. Quattro “foto-songs” registrate dal Duo Alterno attraverso il mondo e “com-poste” da Riccardo Piacentini sono riunite in questo programma tramite un preciso fil-rouge: esse arrivano infatti da differenti strade metropolitane del mondo, con numerose voci femminili, da Melbourne e Istanbul (suoni notturni e didgeridoo), da Addis Abeba e São Paulo do Brasil (bambini), da San Francisco a Portland (tram e batterie di lattine), da Beijing e Bangkok (musicisti di strada e mercati popolari)… Tutto in un incredibile reportage musicale di scenari sonori catturati in cinque continenti.
PROGRAMMA
Roberta Vacca
Versi di gatti (2003, vers. 2018)
per voce miagolante e piano
(testo liberamente estratto da “La gatomaquia” di Lope de Vega)
Dedicata al Duo Alterno
Cathy Berberian
Morsicathy (1969)
per piano, codice Morse e mosquito
Stripsody (1966)
per voce e strisce a fumetti di Roberto Zamarin
Riccardo Piacentini (1958)
FOTO-SONGS from the streets of the world (2011/16)
– Foto-song 1. Nocturnal sounds from Melbourne, and a didgeridoo in Istanbul center
– Foto-song 2. Children in Addis Abeba and in São Paulo do Brasil
per videoproiezioni e “foto-suoni” registrati e com-posti dal Duo Alterno
Sonia Bo (1961)
Per umbram (1999)
per piano e immagini di Henri Cartier-Bresson
Marcela Pavia (1957)
Non lo sperar da me (2018)
su “Mi lagnerò tacendo” di Gioachino Rossini
(testo di Sandro Cappelletto)
dedicato al Duo Alterno
Teresa Procaccini
Rifrazioni (2007)
Rossella Spinosa (1971)
Miniatura Zero (2017)
5 Miniature (2016)
per voce e piano suonati all’interno e all’esterno
“Miniatura Zero” è dedicata al Duo Alterno
Riccardo Piacentini (1958)
FOTO-SONGS from the streets of the world (2011/16)
– Foto-song 3. Cable car in San Francisco and tin drums in Portland
per videoproiezioni e “foto-suoni” registrati e com-posti dal Duo Alterno
– Foto-song 4. Busker in Beijing, and Saturday night in Bangkok China Town
per videoproiezioni e “foto-suoni” registrati e com-posti dal Duo Alterno
John Cage (1912-1992)
The wonderful widow of eighteen springs (1942)
per voce e piano
(testo di James Joyce)
Il Duo Alterno (Tiziana Scandaletti, soprano e Riccardo Piacentini, piano e foto-songs) di Torino è considerato uno dei più significativi punti di riferimento del repertorio piano-voce che va dagli inizi del XX secolo a oggi. Fin dal loro debutto in Vancouver nel 1997, ha portato il meglio della musica italiana in circa 50 paesi di 5 continenti.
Prenotazione non più disponibile