Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

One for All – Fellini 100

In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita di Federico Fellini presentiamo un evento interamente dedicato a uno dei grandi maestri della storia del cinema. Non si tratterà tuttavia di una normale proiezione. Cercheremo invece di ricreare la tipica atmosfera dei film di Fellini. La serata sarà introdotta da brevi aneddoti sulla vita di Anita Ekberg e sul suo rapporto con il regista riminese. Per finire, sarà proiettata “La Dolce Vita”, uno dei capolavori di Federico Fellini.

Il format che abbiamo adottato per questo evento è il “One for All”, che prevede la presenza di una sola persona nel nostro istituto. Questo format permette di rispettare le restrizioni imposte dalla pandemia attualmente in corso. Tuttavia, è nostro desiderio permettere a più persone di poter seguire l’evento da casa.

La prima parte del programma sarà quindi trasmessa in diretta sui nostri social media. Inoltre, le prime cinquanta persone che si registreranno all’evento avranno la possibilità di vedere gratuitamente il film da casa.

Modalità di partecipazione: 

Per partecipare all’evento “One for all”, si prega di registrarsi via mail a iicstockholm@gmail.com, indicando le proprie generalità. Lunedì 18 maggio, durante una diretta live sul nostro Instagram, estrarremo a sorte il nome del vincitore o della vincitrice.

Per chi invece fosse interessato solamente ad assistere alla proiezione de La dolce vita da casa, si prega di registrarsi all’evento sulla nostra pagina Facebook o di inviare una e-mail a iicstockholm@gmail.com, specificando le proprie generalità e indicando la modalità di partecipazione con la dicitura SOLO PROIEZIONE. Ai primi cinquanta fortunati sarà inviato il link per vedere gratuitamente La dolce vita da casa. 
La persona che parteciperà all’evento “One for all” dovrà dare il proprio consenso ad apparire in alcuni scatti realizzati durante la proiezione e che saranno in seguito utilizzati per la comunicazione dell’evento sui canali social dell’Istituto.

Programma

17:00 Inizio della diretta. Maria Sica, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura “C.M. Lerici”, presenta il programma della serata.

17:05 Ann-Louice Dahlgren, esperta di cinema e amica di lunga data di Anita Ekberg, racconta alcuni aneddoti sulla vita dell’attrice svedese e sulla sua relazione lavorativa con Fellini.

17:35 Conclusione della diretta.

17.40 Inizio della proiezione de La dolce vita in istituto. Si invitano gli altri partecipanti a vedere il film da casa attraverso il link inviato, che sarà tuttavia disponibile per una settimana.
Durante la proiezione, l’ospite di “One for All” potrà degustare una tradizionale focaccia con mortadella emiliano-romagnola.

 

  • Organizzato da: IIC Stoccolma
  • In collaborazione con: Non Stop Entertainment