Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fare cinema

Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE, Cinecittà, e con la partecipazione di Italy for Movies, Italian Film Commissions, Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, Cineteca di Bologna, Fondazione Cinema per Roma e la Biennale di Venezia.

Anche nel 2022 Fare Cinema propone una variegata offerta di contenuti accessibili gratuitamente online fino al 19 giugno, sul portale italiana e sulla piattaforma MyMovies.

Italian Renaissance è un ciclo di conversazioni con autori rappresentativi della rinnovata attenzione dedicata al cinema italiano contemporaneo da parte dei festival internazionali e della critica specializzata. Realizzata con Fondazione Cinema per Roma, la serie è accompagnata dalla visione di cortometraggi firmati da ciascuno degli autori coinvolti.

Grazie all’Accademia del Cinema Italiano e ad ANICA, Italian Screens, presenta i cinque titoli finalisti nella categoria “Miglior Cortometraggio” dei Premi David di Donatello 2022.

Nel centenario della nascita di Vittorio Gassman, viene riservato un omaggio a questa figura emblematica del cinema italiano, con un’intervista ad Alessandro Gassmann appositamente prodotta e la visione del documentario “Sono Gassman! Vittorio re della commedia” di Fabrizio Corallo.

Altra importante ricorrenza celebrata quest’anno è l’anniversario di Pier Paolo Pasolini: per l’occasione la Cineteca di Bologna ha realizzato Pasolini 100, una serie di video-introduzioni originali ai film pasoliniani.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura "C.M. Lerici"