Concerto di Simone Vallerotonda
Ebbene, ti confiderò, prima di lasciarti,
che io vorrei essere scrittore di musica,
vivere con degli strumenti dentro la torre di Viterbo che non riesco a comprare,
nel paesaggio più bello del mondo, dove l’Ariosto
sarebbe impazzito di gioia nel vedersi ricreato con tanta
innocenza di querce, colli, acque e botri,
e lì comporre musica,
l’unica azione espressiva
forse alta, e indefinibile come le azioni della realtà.
Pier Paolo Pasolini, da “Poeta delle ceneri”, 1966
Simone Vallerotonda ha inciso il suo ultimo lavoro nella Sala Consiliare di Palazzo Orsini di Bomarzo (VT) in gennaio 2021, in quell’area dell’alto Lazio tanto cara al poeta friulano e da lui eletta a propria dimora negli ultimi anni della sua vita.
Il concerto per liuto, strumento di cui Vallerotonda è virtuoso, porta alla scoperta della musica dei liutisti francesi del ‘600, in un recital composto da quattro parti, ciascusa dedicata a una delle stagioni dell’anno. La selezione dei brani, come dichiarato dal musicista, mira a creare un dialogo con l’opera poetica di Pasolini.
Segue rinfresco
Programma del concerto:
Inverno – Malinconico – Terra – Bile nera – Milza
Charles Mouton (1626-1699) Prélude
Ms. Pra. Kk 80 La Belle Espagnole
Robert De Visée (1650-1725) Tombeau Mazarin
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Charles Mouton (1626-1699) La Mélancolique
Ms. Pra. Kk 80 La Volage
Jacques Gallot (1625-1695) La Comete
Ms. Leipzig II – 6. 14
Estate – Collerico – Fuoco – Bile gialla – Fegato
Pierre Dubut le fils (1642-1700) Rondeau
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Germain Pinel (1600-1661) L’Enchantement
Ms. Barbe, 1680
Jean-Philippe Rameau (1683-1764) Air pour les escalves africains
Les Indes Galantes, Paris 1735
Robert De Visée (1650-1725) Courante
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Autunno – Flemmatico – Acqua – Flegma – Testa
Robert De Visée (1650-1725) Prélude
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699 Allemande
Pierre Dubut le pére (1610-1681) Courante
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Jacques Gallot (1625-1695) L’Altesse royale
Ms. Berlin SA 4060
Valentin Strobel (1610-1669) Canaries ou Gigue M.s Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Primavera – Sanguigno – Aria – Cuore
Jacques Gallot (1625-1695) Les Castagnettes
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Robert De Visée (1650-1725) Tombeau du vieux Gallot
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Jacques Gallot (1625-1695) Courante “La Cicogne”
Ms. Vaudry de Sayzenay, Paris 1699
Charles Mouton (1626-1699) “My Mistress is pretty”
Ms. Pra. Kk 80
Prenotazione non più disponibile