Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuovo cinema italiano. Giovani registe nel progetto Biennale College Cinema. “La tana” di Beatrice Baldacci

Una nuova generazione di registe ha debuttato in Italia negli ultimi anni. L’Istituto Italiano di Cultura ha deciso di aderire al progetto di Biennale College Cinema per mostrare una selezione di film, al centro dei quali trovano posto conflitti adolescenziali, critica sociale e tematiche queer. 

Il progetto è stato inaugurato lo scorso settembre con la proiezione di “Lessons of love” di Chiara Campara e prosegue ora con “La tana“, opera prima di Beatrice Baldacci.

SINOSSI

Nell’estate dei suoi diciotto anni, Giulio ha deciso di non partire: passerà le vacanze a casa, per aiutare i genitori con i lavori nell’orto. Nella villetta accanto, disabitata da tempo, arriva Lia, una ragazza di vent’anni. Giulio vorrebbe conoscerla, ma lei è scontrosa e introversa. Un giorno Giulio sta facendo il bagno al lago e Lia tenta di affogarlo per gioco. Giulio è un bravo ragazzo, sensibile e fin troppo educato. Attratto da lei, comincia a pensarla giorno e notte. Lia lo inizia a degli strani ‘giochi’, sempre più pericolosi. La ragazza però non parla di sé. Ha detto di essere venuta da sola per passare le vacanze nella vecchia casa di famiglia, dove non tornava da quando era bambina. Lia però nasconde dei segreti e non permette a nessuno di mettere piede nella vecchia casa abbandonata.

Con: Irene Vetere, Lorenzo Aloi, Hélène Nardini

Il film sarà presentato dalla produttrice Aurora Alba Bartiromo e dal direttore dell’Istituto Francesco Di Lella.

Italia / drama / 88 min. / Italiano con sottitoli in inglese

Per prenotare il biglietto, cliccare qui

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura "C.M. Lerici"
  • In collaborazione con: Biennale College