L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma celebra la 7a Giornata del Design Italiano nel Mondo ospitando l’intervento di Cherubino Gambardella, ordinario di Progettazione architettonica presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il professor Gambardella parlerà del suo approccio al mondo dell’Architettura e dell’insegnamento, del percorso che lo ha portato a riconsiderare il concetto di perfezione e dell’imprevedibile influenza di un grande musicista russo, Dmitrij Dimitrievic Sostakovic che affermava “essere vigliacco non è facile. Molto più facile essere un eroe (…) essere un vigliacco richiede costanza, fermezza, impegno a non cambiare, il che si risolve in una certa qual forma di coraggio”.
Segue rinfresco.
CHERUBINO GAMBARDELLA:
Nato a Napoli, è un architetto e professore di progettazione architettonica che ha insegnato in diverse università (Roma, Napoli, Ascoli Piceno, Venezia) e ha tenuto conferenze in università straniere. A fine degli anni 80 ha fondato lo studio di architettura Gambardellarchitetti, con sede a Napoli e Milano. Tra i suoi vari progetti, ha coordinato il gruppo che ha vinto la competizione del Biomediterranean Cluster project all’expo di Milano del 2015. È anche autore di diversi libri e le sue produzioni sono state soggetto di prestigiose esibizioni internazionali, tra cui l’esibizione The Cut’n Paste curata da Pedro Gadhanho al MOMA di New York.
Prenotazione non più disponibile