Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fiera di letteratura a Kulturhuset

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al seminario “From Europe to Sweden” organizzato dall’EU National Institutes for Culture (EUNIC) sul ruolo del traduttore come mediatore culturale, all’interno della Litteraturmässan che si terrà il 1° aprile a Kulturhuset. La partecipazione vedrà un dialogo tra la traduttrice Johanna Hedenberg e la docente Cecilia Schwartz. La discussione verterà principalmente sulla traduzione di Hedenberg delle opere di Natalia Ginzburg: “Lessico famigliare” (Bonnier, 2021) e “Le voci della sera”, in prossima uscita. L’evento durerà dalle 12 alle 14 e il dialogo su Natalia Ginzburg è previsto tra le 12.30 e le 13. Per scoprire il programma, cliccate qui.

Johanna Hedenberg traduce dall’italiano, dal francese e dall’olandese. Dopo aver lavorato per un periodo presso diverse istituzioni UE, da diversi anni si è affermata come una delle principali traduttrici della letteratura italiana, occupandosi, tra l’altro, di Silvia Avallone, Elena Ferrante, Italo Calvino e Natalia Ginzburg.

Cecilia Schwartz è docente di italiano all’Università di Stoccolma. Insegna letteratura italiana moderna e la sua ricerca si concentra, tra l’altro, sulla traduzione e la ricezione della letteratura italiana in Svezia.

  • In collaborazione con: EUNIC