Il gruppo di lettura dell’Istituto Italiano di Cultura propone uno spazio dove condividere riflessioni, idee, pensieri ed emozioni attraverso la lettura condivisa di testi letterari.
Gli incontri saranno occasione per chiarire a noi stessi i confini e i percorsi dei libri letti, per andare al cuore delle pagine, dei racconti e dei romanzi, agevolando la riflessione sui personaggi, le situazioni, le sfumature morali. E non da ultimo per conoscere la letteratura contemporanea italiana.
Il gruppo si incontrerà con cadenza mensile presso la Sala Rossetti dell’Istituto Italiano di Cultura nelle serate del:
22 gennaio, 19 febbraio, 25 marzo, 29 maggio alle ore 17.30.
Di volta in volta, verranno proposte letture di autori italiani, successivamente discusse insieme davanti a una tazza di caffè.
Le iscrizioni sono gratuite e sempre aperte. Se interessati, scrivete una email a: evenemang.iicstockholm@esteri.it
APPUNTAMENTI
22 gennaio – I leoni di Sicilia di Stefania Auci
19 febbraio – Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese
1 aprile (online meeting) – Il treno dei bambini di Viola Ardone
29 aprile h.18:00 (online meeting) – Il Colibrì di Sandro Veronesi
14 maggio h.18:00 (online meeting) – Almarina di Valeria Parrella
26 maggio h.18:00 (online meeting) – Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli