FEDERICA GIARDINI lecturer in Political Philosophy, Università di Roma 3
Tolka på Engelska
”A landscape is by definition a concept, or if you prefer, a hybrid space. It does not have the scientific presumption of the ecosystem, nor is it all-encompassing as the environment. The landscape is perhaps the most ”humanist” of the possible names we give to the world in which we live. It’s not a coincidence that the landscape implies the presence of an observer; It is virtually the very act of observation that creates the landscape.” FEDERICA GIARDINISi è laureata in Filosofia presso l’Università di Pisa con una tesi su Luce Irigaray; è, attualmente, professore associato di Filosofia politica all’Università Roma Tre. Redattrice della rivista DWF dal 1996 e di “European Journal of Women’s Studies” (2000-2011), collabora con la comunità filosofica Diotima e con la Società delle letterate ed è nel comitato direttivo della IAPh (Internationale Assoziation von Philosophinnen). Collabora con diversi contesti di politica partecipata. Il suo pensiero, che parte dall’elaborazione della differenza sessuale in ambito italiano e francese, ne è uno sviluppo che tiene conto delle attuali trasformazioni della società e della politica. Da anni lavora ad una elaborazione femminista del tema dei beni comuni.