Den här hemsidan använder nödvändiga och analytiska cookies.
Genom att fortsätta godkänner du användandet av cookies.

CINEFORUM – Profezia – L’Africa di Pasolini

REGI Gianni Borgna och Enrico Menduni

CAST Dacia Maraini, Roberto Herlitzka, Philippe LeroyDURATA 80’ PRODUZIONE Italia, Marocco, 2013 Dopo ”Accattone” (1961) Pasolini cerca in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che invano aveva cercato nel suo Friuli e poi nel sottoproletariato romano. Così la sua poesia e i film: ”La Rabbia” (1963), ”Edipo Re” (1967), ”Appunti per un’Orestiade africana” (1969). ”Profezia – L’Africa di Pasolini” esplora questa speranza che finirà in una nuova cocente delusione: l’Africa è un serbatoio di contraddizioni insanabili che esploderanno negli scontri, nelle dittature, nei massacri di ieri e di oggi. E’ un’Africa sfrangiata e dagli incerti confini, che parte dalle periferie del primo mondo. Paradossalmente le borgate di Roma in cui vivevano i sottoproletari di Accattone, come il Pigneto, adesso ospitano migliaia di extracomunitari. L’afflato profetico di Pasolini continua a turbarci, quando descrive – trent’anni prima – l’esodo degli africani sui barconi e la loro ”conquista” dell’Italia. Ma il poeta è destinato a una morte prematura, come Accattone a cui è dedicato l’inizio e la tragica fine del film.

  • Organiserad av: \N
  • I samarbete med: \N