L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma annuncia che dal 1 ottobre 2023 saranno aperte le iscrizioni alla sessione d’esame per il Certificato PLIDA di livello B1. L’esame si terrà presso il nostro Istituto il prossimo 15 novembre. Lo stesso giorno apriranno, inoltre, le iscrizioni per sostenere gli esami B2 e C1, che avranno luogo il 16 novembre, qualora fosse raggiunto il numero minimo di quattro candidati.
- Struttura dell’esame
L’esame è composto da quattro prove che verificano le competenze linguistiche nelle quattro abilità di base: ascoltare, leggere, scrivere, parlare. Le prove orali (Parlare) saranno svolte nei giorni successivi alla prova delle altre tre competenze.
- Come iscriversi all’esame
Per iscriversi all'esame PLIDA, scaricare il modulo d'iscrizione cliccando sull'immagine con il logo PLIDA a lato di questa pagina e inoltrare la propria domanda a stockholm.segreteria@esteri.it non prima del 1 ottobre 2023. Si prega di allegare alla domanda la prova di avvenuto pagamento.
- Superamento dell’esame e punteggio
Il voto di ogni prova è espresso in trentesimi: per superare l’esame è necessario raggiungere la sufficienza (18/30) in ciascuna delle quattro abilità (ascoltare, leggere, scrivere, parlare). Il punteggio minimo complessivo per il superamento dell’esame è quindi 72/120; il massimo è 120/120.
Se il candidato raggiungerà la sufficienza in almeno una delle quattro abilità previste potrà ottenere un credito per sostenere entro 18 mesi soltanto le prove non superate.
I risultati verranno comunicati allo scadere di 60 giorni lavorativi a partire dalla consegna alla Centrale PLIDA dei materiali di esame. Per questa sessione non è disponibile la correzione urgente.
- Ulteriori informazioni sul PLIDA ed esempi di simulazione di esame.
Per sapere che cos’è PLIDA clicca qui.
Per visualizzare esempi esame PLIDA clicca qui.
Scrivi una mail a stockholm.segreteria@esteri.it per domande e dubbi.